Errore nel test per il concorso docenti: i partecipanti richiamati a rispondere a una sola domanda

Dopo le polemiche sugli errori nei test e le correzioni postume, il concorso docenti PNRR2 finisce nuovamente sotto accusa. Stavolta, però, il ministero dell'Istruzione ha scelto una soluzione che ha scatenato la protesta dei candidati: riportarli in aula il prossimo 5 maggio per rispondere a un solo quesito.

L'errore del quesito contestato

Il caso ha inizio quando il 25, 26 e 27 febbraio scorso, migliaia di precari si sono presentati nelle scuole per affrontare una prova con 300 domande su pedagogia, psicologia, didattica, inglese e competenze digitali. Come già accaduto in passato, però, sono emersi errori nei quiz, costringendo il ministero a rettificare i punteggi in corsa. Ma il quesito n. 4 del turno pomeridiano del 27 febbraio ha creato un caso irrisolvibile: la risposta corretta non era tra le opzioni. Dopo 50 segnalazioni, la Commissione Nazionale ha deciso di annullare la domanda senza attribuire punti, obbligando i candidati a una nuova prova il 5 maggio, con un solo quesito. Chi non si presenterà conserverà il punteggio della prova sostenuta lo scorso febbraio, ma senza il punto mancante.

La domanda incriminata chiedeva: "Il concetto di 'diffusione di identità' è stato proposto da:" [a] Milton Erikson (errato, nome sbagliato); [b] Jean Piaget (errato); [c] Sigmund Freud (errato); [d] John Bowlby (errato). La risposta corretta sarebbe stata infatti Erik Erikson (non "Milton Erikson"), ma l'opzione non esisteva.

La rivolta dei precari

La decisione del ministero ha scatenato l'ira dei candidati, soprattutto perché chi partecipa al nuovo quiz e risponde correttamente al quesito potrà recuperare 2 punti. Gli altri che non parteciperanno al quiz fissato alla data di maggio, non avranno questa possibilità, alterando la parità di competizione. "È ingiusto", scrive un insegnante su Facebook. "Avranno due punti in più anche chi avrebbe sbagliato, mentre noi, per un errore del ministero, dobbiamo concorrere con chi parte avvantaggiato. Se è così, diano due punti a tutti!".

Adblock test (Why?)